social

l'isola di arran odv

italian harm reduction network

contatti

indirizzo

d074ec313f77124ed69038389286a4b85b981206

facebook
instagram
youtube

📍Torino

☎️ 3493678930 

📫 isoladiarran.info@gmail.com


 

Peer 2.0

Il progetto PEER 2.0 ha l’obiettivo la prevenzione dell’uso/abuso di sostanze psicoattive legali e illegali, e dei comportamenti a rischio in età adolescenziale (affettività, sessualità, utilizzo della rete), stimolando la riflessione e la partecipazione attiva degli studenti anche attraverso i linguaggi multimediali. La metodologia utilizzata è di tipo attivo e si avvale di strumenti specifici della Media Education e della Peer Education. Si prevede la presenza di un videomaker per la realizzazione di un audiovisivo relativo alle tematiche trattate.

Le attività del progetto prevedono:

1. Presentazione del progetto alle classi coinvolte, al fine di favorire l’adesione volontaria al gruppo dei peer (3/4 studenti per classe);

2. Formazione e progettazione con il gruppo dei peer: in orario sia scolastico che extra scolastico, con un monte ore di circa 30 ore per riflettere sui temi e mettere a punto l’intervento di ricaduta;

3. Creazione della sceneggiatura e dello storyboard;

4. Riprese e montaggio del video.

5. Ricaduta: intervento svolto dagli studenti peer per la diffusione del video e dei contenuti della prevenzione nelle classi seconde.

b85444882388e2024b832e19cd508dde

Volete partecipare al progetto? Candidatevi

PEER 2.0

📫 isoladiarran.info@gmail.com

 

endurance

 

orientadonna

 

peer 2.0

 

polvere

A.Stra.

 

Intersezioni

 

pin

 

peer support

esplorali e supportali!

I nostri progetti e servizi

Negli anni, insieme ad altre realtà, abbiamo portato avanti tanti progetti e servizi. Qui a fianco ne troverete alcuni.