social

l'isola di arran odv

italian harm reduction network

contatti

indirizzo

d074ec313f77124ed69038389286a4b85b981206

facebook
instagram
youtube

📍Torino

☎️ 3493678930 

📫 isoladiarran.info@gmail.com


 

2ac0d8ab163e161e586f36641c659e357a009902
itanpud

per i diritti delle persone che usano droghe

ItaNPUD Ă¨ una rete di consumatori di sostanze psicoattive che si battono per la tutela dei diritti delle persone che fanno uso di sostanze.  Organizzata sul modello di EuroNPUD, la rete Europea delle persone che usano sostanze, ItaNPUD nasce dal bisogno e dall’urgenza di reagire all’oppressione e alla violenza che subiamo quotidianamente, e all’attacco sistematico alla nostra dignita’ e alla dignita’ di tutti i consumatori. ItaNPUD ritiene che cio’ sia una delle conseguenze dirette delle politiche proibizioniste e punitive, che rigettiamo integralmente, sulla base delle evidenze scientifiche e dei diritti umani.

 

Alcune dei principi sui quali la rete ritiene necessario indirizzare il proprio attivismo:

 

¡ Nessuna norma o trattamento, che sia in contrasto con la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, può essere esercitata nei confronti di persone che liberamente scelgono di fare uso di sostanze.

 

¡ L'assunzione volontaria di sostanze psicoattive appartiene alla sfera privata delle libertà individuali: esigiamo che tale diritto sia rispettato, come non è perseguibile nÊ sanzionabile.

 

· Nell’attesa della liberalizzazione e legalizzazione di ogni sostanza psicoattiva, riteniamo che i principi e le pratiche di riduzione del danno, basati sul concetto della tutela della persona e della comunità allargata, che privilegiano autoregolazione, libertà di espressione, correttezza delle informazioni e adesione al metodo e alle evidenze scientifiche, siano l’unica risposta possibile.

 

· Per tale ragione rigettiamo ogni prassi votata unicamente all'astinenza e qualsiasi forma di coercizione, promuovendo l'accesso universale a tutti gli strumenti di riduzione del danno, tra cui i programmi di distribuzione di siringhe, l’accesso universale al naloxone, programmi sostitutivi a base di metadone, buprenorfina o la distribuizione controllata di eroina a scopo terapeutico. Tra le pratiche di riduzione del danno, riteniamo essenziale promuovere l'analisi di qualita’ delle sostanze come metodo di tutela della salute del consumatore e nell'ottica dell'autoregolazione dell'uso di sostanze.

 

Per affrontarne le problematiche connesse all’uso di sostanze, in gran parte il risultato diretto delle fallimentari politiche antiproibizioniste che ancora regolano le vite di molte, troppe persone, e’ indispensabile adottare una pluralità di strumenti e forme d’intervento che rispettino la totalità dell’individuo e il suo inalienabile diritto ad utilizzare il proprio corpo come strumento di conoscenza e di sapere.

 

I saperi e le esperienze delle persone che usano sostanze costituiscono una risorsa collettiva. Per tale motivo rivendichiamo il diritto delle persone che usano sostanze ad essere al centro di ogni decisione in materia di droghe come essenziale e non negoziabile.

fceee7998d8f551aedfc213bcbbb155921f2415e.jpeg

collaborazioni

C-Ehrn

 

Cobs

 

Coordinamento transfemminista contro il carcere

ItaNPUD

 

EuroNPUD

 

Forum Droghe

 

Qui a fianco alcuni dei gruppi, associazioni e network con cui collaboriamo attivamente. Esplorateli e supportateli!